Presidente del Comitato Scientifico di Osservatorio Terapie Avanzate

Direttore Scientifico, Responsabile dell’Unità di Biologia Vascolare e Medicina Rigenerativa presso il Centro Cardiologico Monzino IRCCS, Professore Associato di Cardiochirurgia presso l’Università di Milano

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Cardiochirurgia presso l’Università di Milano, è internazionalmente noto come pioniere in Italia nella terapia genica per le malattie delle arterie periferiche e per la terapia rigenerativa con cellule staminali cardiache.

È a capo di uno dei laboratori di medicina rigenerativa cardiovascolare scientificamente più produttivi d’Europa e i 30 anni di esperienza in ricerca clinica e sperimentale gli sono valsi oltre 220 articoli indicizzati su riviste internazionali. E’ risultato vincitore di numerosi bandi competitivi a livello nazionale ed internazionale. Il suo curriculum chirurgico è altrettanto ricco e include più di 1600 procedure di chirurgia cardiaca come primo operatore.

Dal 2011 al 2016 è stato Direttore Scientifico dell'Agenzia Italiana per la Ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (AriSLA). È stato membro dei Consigli di Amministrazione della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB, Regione Lombardia) e di NMS Group. Dal 2019 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Delegato Alternate italiano presso il Comitato EMA per le Terapie Avanzate (CAT). Attualmente è Chairman Eletto del Working Group di Medicina Rigenerativa e Riparativa (CARE) della Società Europea di Cardiologia (ESC). Ha partecipato come esperto scientifico a diversi comitati consultivi scientifici nazionali e internazionali. È co-inventore di due domande di brevetto nel campo della medicina rigenerativa cardiovascolare e co-fondatore di un'azienda biotech per lo sviluppo di terapie rigenerative in campo cardiovascolare. 

 

 

 

 

Con il contributo incondizionato di

Website by Digitest.net



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento Maggiori informazioni